Paolo Tagliaferro è nato il 25/09/1981 a Lonigo in provincia
di Vicenza. Ha 26 anni, è un giovane pittore autodidatta,
dipinge con la tecnica dell’Iperrealismo. La passione per
il disegno ce l'ha fin dalla nascita. Ha frequentato il Liceo Artistico
a Vicenza e ha conseguito la laurea presso l'Accademia di Belle
Arti G.B. Cignaroli nella città di Verona nell’anno
2007.
Grande artista autodidatta traduce amabilmente attraverso la tecnica
dell 'Iperrealismo o "Photo-realism" mostrando strabilianti
capacità tecnico-artistiche, con una padronanza, meticolosità
elegante che si riversa così nelle sue nature morte.
Ha iniziato a disegnare quando era ancora molto giovane poi ha proseguito
con il liceo artistico e l'Accademia G.B Cignaroli di Verona.
Per comprendere immediatamente l'ampiezza di questo eccelente artista
si vedano ad esempio: "Natura morta con uva", "Natura
morta con frutta autunnale", "Funghi porcini", "Zucche
Colorate". In tutti questi splendidi lavori si può costantemente
ritrovare una profonda attenzione al gioco del chairo-scuro, ad
un'armonia cromatica ed a uno squisito tocco classico che richiama
fortemente l'arte del Caravaggio di rappresentare amabilmente come
la frutta si posizioni nello spazio circostante.
L'arte di Paolo Tagliaferro pare rammentare anche gli esiti pittorici
di Ralph Goings. Anni or sono Paolo Tagliaferro ha composto un dipinto
che è davvero costituisce una sua pietra miliare ovvero "Autoritratto
con occhiali scuri" dove si può ben denotare il binomio:
tra il contemporaneo e il classico così da quel Bacco caravaggesco
così sapientemente dipinto nella lente scura degli occhiali.
Paolo Tagliaferro possiede anche un'incredibile capacità
a realizzare profusi ritratti: visi
di persone, cani e cavalli usando propriamente l'arte dei grandi
pittori come Leonardo Da Vinci, Caravaggio o i pittori fiamminghi
ovvero utilizzando prevalentemente la tecnica ad olio.
A partire dal 2008 si è specializzato in una sua propria
maniera pittorica rappresentando unicamente giocattoli. Per avere
un'idea della sua portata tecnica si può ammirare il dipinto
"Antichi giocattoli" dove pervade un incredibile realismo.
E questo lavoro richiama il capolavoro caravaggesco "Canestro
di Frutta" che si trova presso la Pinacoteca Ambrosiana di
Milano.
contatto: arteiperreale@yahoo.it
sito web: www.artbreak.com/artpaolo1981
|